Fonds Landschaft Schweiz (FLS) Fonds Suisse pour le Paysage (FSP) Fondo Svizzero per il Paesaggio (FSP) Fond Svizzer per la Cuntrada (FSC)
Richieste
Procedura per la presentazione di una richiesta
Il FSP esamina le richieste di finanziamento che gli vengono inoltrate per iscritto in formato digitale a [email protected] e che sono corredate da un progetto.
Il dossier riguardante il progetto deve contenere indicazioni estaustive sui seguenti punti:
- Ente esecutore
- Contenuto del progetto
- Finanziamento
- Richiesta di contributo al FSP
Maggiori dettagli si trovano nel documento Direttive concernenti le richieste di contributi.
Per ulteriori informazioni sul campo di attività del FSP e sulla possibilità di percepire aiuti finanziari, rimandiamo alla sezione:
Criteri e principi della prassi dell’FSP per la concessione di sussidi
Non appena riceve la richiesta di finanziamento, il FSP ne fornisce conferma. Dapprima la richiesta viene esaminata internamente e quindi sottoposta all’attenzione di uno dei due Comitati di progetto della Commissione. La richiesta passa infine al vaglio della Commissione del FSP in seduta plenaria, che prende una decisione anche sulla scorta della proposta formulata dal Comitato di progetto.
Il FSP riceve numerose richieste di finanziamento. Inoltre, per le sedute plenarie la Commissione ha a disposizione soltanto tre date all’anno. Per esperienza fatta, attiriamo quindi l’attenzione sul fatto che non è raro che passino anche due, tre o quattro mesi prima che una decisione sia presa.
I richiedenti sono quindi tenuti a rispettare i termini di inoltro (vedi sotto). Se l’esame della richiesta richiede accertamenti più approfonditi, non è escluso che la sua trattazione venga posticipata alla seduta successiva. I richiedenti vengono informati per iscritto sulla decisione presa dalla Commissione.
Calendario
Termini per l’inoltro delle richieste
- 1 febbraio 2021
- 1 giugno 2021
- 1 ottobre 2021
Calendario delle sedute 2020/2021
Sedute plenarie della Commissione
- 20 gennaio 2021
- 26 maggio 2021
- 20-22 settembre 2021
- 20 gennaio 2022
Sedute del comitato progetti 1
- 17 dicembre 2020
- 28 aprile 2021
- 1 settembre 2021
- 8 dicembre 2021
Sedute del comitato progetti 2
- 28 aprile 2021
- 18 agosto 2021
- 8 dicembre 2021